Sì, eravamo stanchi. Così stanchi che alle 8.15 eravamo ancora
tutti a letto. Addirittura c’è chi dormiva profondamente. Abbiamo quindi fatto
colazione alle 8.30, accogliendo l’ultimo marmocchio che ci ha raggiunto oggi:
Antonio. Ora siamo tutti. Fuori pioveva, con lampi e fulmini. L’abbiamo quindi
presa larga, con una colazione lenta, e poi tanti canti e giochi nel salone.
L'ultimo arrivato: Antonio. Subito in azione. |
Stamattina sono iniziati anche i laboratori. E abbiamo
subito una buona notizia: confermiamo quanto gli studiosi hanno scoperto. I
nostri “homini erectus” stamattina hanno scoperto il fuoco. Utilizzando qualche pietra, un po’
di fungo esca (proprio quello che aveva in tasca anche Oetzi) e un po’ di
paglia, sono riusciti a fare come Sid, il signore delle fiamme dell’Era
glaciale. Sono proprio loro, gli uomini
erectus, ad aver inventato il fuoco. E così verso le 10 del mattino nella casa
di vacanza di Mascengo è partito l’allarme fuoco! Ops... loro dicono che non
c’entrano con il suono delle sirena. Comunque
i pompieri non sono arrivati, sarebbe stato un insulto alla loro importante
scoperta!
Un altro gruppo ha
costruito i vestiti primitivi, ciondoli con ossa, conchiglie e sassi e pigmenti
colorati con le pietre contenenti ferro (l’ocra). Infine gli ultimi due gruppi
hanno esplorato i propri sensi, annusando, toccando, udendo e provando dolore e
hanno osservato gli animaletti raccolti al fiume.
Pitture rupestri |
Il laboratorio sensoriale |
Il laboratorio di biologia |
Dopo pranzo, abbiamo
avuto il tempo di occuparci del ping pong, del calcetto e della
scrittura di qualche cartolina. Ma subito ci siamo accorti che fuori soffiava
un vento molto interessante! Allora ci siamo detti : costruiamo degli aquiloni!
E tutti hanno detto sìiiiiiiiiiii! C’è
da imparare dall’entusiamo di questi marmocchi, così come dalla fiducia che
ripongono in chi li accompagna. È bello!
Ecco allora che con qualche bacchetta di legno, un sacchetto
di plastica e delle cordine, abbiamo costruito 21 aquiloni e li abbiamo portati
fino a Dalpe.
Ma appena arrivati sul prato... il vento è cessato. Ne abbiamo approfittato
per giocare a Bulldog (gioco molto primitivo) e a calcio con il famoso derby
Mascengo – Dalpe.
Risultato finale: 5 a 2 per Dalpe... con gli utlimi minuti
giocati sotto la pioggia. E così, siamo tornati di corsa a casa a giocare alle
ombre cinesi.
La cena è stata rumorosa. Avremmo bisogno di giocare un po’
fuori, ma purtroppo dal cielo cade sempre acqua. Allora abbiamo pensato di
esplorare quel momento misterioso della storia in cui l’uomo – chissà poi perché –
si è messo a cantare. Di fatto era semplicemente un Karaoke, ma fatto così, tra
amici, ridendo e scherzando, ci ha fatto passare una bella serata in compagnia.
Alla fine tutti a letto. I bambini, pardon, i marmocchi
stanno bene. Dentro in casa c’è un buon clima. Diciamo che dentro splende il
sole, anche se fuori piove.
Dalle finestre della colonia, stasera alle 19.30 |
Buongiorno a tutti!
RispondiEliminaMa che bello ricevere notizie dettagliate tutti i giorni sulle mille attività che svolgono i nostri marmocchi! Vediamo che si divertono molto e vi auguriamo nei prossimi giorni tanto sole e di poter uscire all'esterno e scoprire la "scienza" ancor di piu'.
Un caro saluto a tutti e specialmente ad Arianna da Tigro. Melania, Pietro e Giorgia